Monte Bondone - Una terrazza sulle Alpi
Il Monte Bondone è una delle più spettacolari terrazze panoramiche delle Alpi. Poco più di due mila metri, dista solo 15 km da Trento ed è facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici, sia d’estate che d’inverno. Un ambiente naturale gelosamente preservato grazie alla Rete Riserve Bondone, che tutela le specie di flora e di fauna di queste aree protette e il Giardino Botanico Alpino, dove crescono oltre due mila specie di piante e fiori dei cinque continenti.
Trekking e ciclismo su una montagna mitica
Ogni anno questa iconica montagna è protagonista di grandi eventi sportivi internazionali, come La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone, prestigiosa granfondo e tappa italiana dell’UCI Gran Fondo World Series, che prevede una cronometro di 24 km nella Valle dei Laghi, una gara di mezzofondo di 57 km e la Granfondo di 141 km con partenza da Trento e arriva in vetta a questa leggendaria salita.
Grazie alle qualità tecniche ed organizzative dell’evento UCI Gran Fondo World Series ha deciso di assegnare proprio al capoluogo trentino il mondiale granfondo 2022. Altro importante evento è La Moserissima, la Ciclostorica di Trento dedicata al grande campione Francesco Moser e unica tappa del Giro d’Italia d’Epoca in Trentino-Alto Adige.
Per gli amanti del trekking la salita cara all’ “Angelo della Montagna”, vanta anche una ricchissima rete di sentieri escursionistici e itinerari di trekking. Diversi livelli di difficoltà per permettere sia alle famiglie che agli escursionisti più esperti di lasciarsi sorprendere dalla stordente bellezza della natura.
Da non perdere la passeggiata Viote – Lagolo, di facile percorrenza e adatta a tutti, e il Giro delle Tre Cime del Bondone, itinerario impegnativo adatto ai più sportivi.
Continua a scoprire il Monte Bondone su www.discovertrento.it
- Viote – Dolomiti – Brenta (Foto A. Ghezzer)
- La Leggendaria Charly Gaul Monte Bondone
- Trekking in famiglia sul Monte Bondone (Foto N. Angeli)