Trentino: natura e bellezza in ogni stagione
Foreste, parchi naturali, laghi e torrenti, vallate e montagne maestose. La più grande ricchezza del Trentino è rappresentata dalla vastità delle sue aree naturali e dalla varietà degli ecosistemi.
I paesaggi del Trentino riescono a mantenere un delicato equilibrio tra piante, uomini e animali, un ambiente che viene costantemente tutelato e curato con grande attenzione.
Nei secoli, il Trentino ha saputo conservare i luoghi della propria storia e i valori della tradizione, integrandoli con l’innovazione tecnologica e un’offerta turistica all’avanguardia, che copre ogni stagione, soprattutto per quanto riguarda l’attività fisica all’aperto e lo sport ad ogni livello.
Le Dolomiti e il Lago di Garda sono solo i più celebri esempi della bellezza di questo ecosistema, destinazioni iconiche che rendono il Trentino famoso in tutto il mondo.
- Madonna di Campiglio – Dolomiti di Brenta (Photo Adam Barker)
Terra di ciclismo
Proprio per la sua vocazione di palestra a cielo aperto, il Trentino è da sempre territorio vicino al ciclismo, frutto di una grande tradizione così come di un’offerta di percorsi con pochi eguali: dalle vette dolomitiche, teatro di grandi sfide durante il Giro d’Italia o il Tour of the Alps (ex Giro del Trentino), agli itinerari MTB per ogni grado di difficoltà, fino alla vasta rete di percorsi ciclabili da poter percorrere senza difficoltà.
Un territorio dove si incontra la grande passione di un popolo legato alla bicicletta con le storie di grandi campioni del passato. Come la saga della famiglia Moser, vera e propria dinastia di campioni culminata con i tanti successi conquistati da Francesco Moser, o gli atleti professionisti attualmente in attività, senza dimenticare i successi di Maurizio Fondriest e Gilberto Simoni.
Il Trentino ha sempre occupato un posto di prim’ordine nel panorama ciclistico internazionale, una storia che proseguirà nel 2021 con la prima volta dei Campionati Europei su Strada in Trentino.
Scopri di più sul Trentino su www.visittrentino.info
- Garda Trentino – Monte Velo (Photo Ronny Kiaulehn)
- Val di Fassa – Passo Sella (Photo Daniele Montigiani)