Valle dei Laghi - Terra di relax, natura e grandi vini
A quindici minuti d’auto da Trento, l’incontaminato e suggestivo territorio della Valle dei Laghi, accoglie i suoi visitatori con vigneti dagli aromi e dai sapori unici, circondati dall’acqua ed affascinanti borghi e castelli medievali. Un luogo magico dove ci si può specchiare sulla decina di laghetti alpini che si snodano lungo la vallata, distribuiti tra le montagne.
Ideale per una perfetta vacanza in totale relax, questo angolo di Trentino offre la possibilità di svolgere lunghe e piacevoli passeggiate in mezzo alla natura. Certamente da non perdere sono le acque limpide del Lago di Toblino, con l’omonimo castello da ammirare e fotografare, e gli incantevoli Laghi di Lamar, Lago di Terlago, Lago di Cavedine e il Lago di Santa Massenza.
In particolare, sulle rive di quest’ultimo si trova la Centrale Idroelettrica di Santa Massenza – Hydrotour Dolomiti. Una suggestiva costruzione scavata nella roccia a 600m di profondità dove l’acqua viene trasformata in energia.
Vini e paesaggi da assaporare
La Valle dei Laghi è rinomata anche per le eccellenze enologiche. Dai vigneti di questa zona nascono infatti vini pregiati come il Nosiola e il Trentino DOC Vino Santo, perfetti da abbinare ai prodotti tipici locali in una delle numerose cantine che popolano questa terra fiabesca.
Ma anche gli amanti dello sport possono sentirsi a casa in questo territorio grazie alle numerose palestre di roccia, ai sentieri escursionistici e agli itinerari in bicicletta di diversa difficoltà. Allo stesso tempo, nella Valle dei Laghi si possono praticare deltaplano o parapendio, wake board e windsurf, canoa, vela e kayak.
Le bellezze paesaggistiche possono essere ammirate anche in sella a una e-bike, la bici a pedalata assistita, grazie a una serie di facilities sviluppate in tutta la vallata che permettono al turista di muoversi con facilità.
Per conoscere meglio la Valle dei Laghi clicca qui
- Valle dei Laghi – Toblino – Castel Toblino (Foto M. Miori)
- La Valle dei Laghi dall’alto (Foto M. Miori)
- La Valle dei Laghi in bicicletta (Foto M. Miori)